Polariscopio digitale
Il polariscopio digitale è progettato per l’analisi delle tensioni residue nel vetro e dotato di una connessione diretta al computer, che facilita il processo di analisi e rende l’intero procedimento più efficiente e intuitivo. Il software integrato permette di visualizzare immediatamente i dati raccolti, offrendo una rappresentazione chiara e dettagliata delle tensioni residue presenti nel vetro.
Il polariscopio digitale usa due metodi di analisi avanzati: il metodo di Senarmont e il metodo della sensibilità al colore. Il metodo di Senarmont è una tecnica consolidata che permette di misurare le tensioni residue nel vetro con alta precisione. Questo metodo si basa sulla rotazione del piano di polarizzazione della luce, permettendo di determinare l’entità delle tensioni attraverso l’analisi dei cambiamenti nella polarizzazione. Il polariscopio digitale utilizza questa tecnica per fornire misurazioni estremamente accurate e dettagliate. Oltre al metodo di Senarmont, il polariscopio impiega il metodo della sensibilità al colore per l’analisi delle tensioni residue. Questo metodo sfrutta le variazioni cromatiche che si manifestano nel vetro sotto stress quando esposto alla luce polarizzata. Analizzando questi cambiamenti di colore, è possibile ottenere una valutazione qualitativa e quantitativa delle tensioni residue. La combinazione di questi due metodi garantisce un’analisi completa e approfondita.
Il polariscopio digitale rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia di analisi delle tensioni residue nel vetro. Combinando l’affidabilità del metodo di Senarmont con la sensibilità al colore, questo strumento offre una soluzione completa per chi cerca precisione e efficienza.
Per maggiori informazioni sul prodotto e su come acquistarlo contattateci compilando il modulo sottostante.