-
Esistono diversi modi per fare il taglio del vetro con il laser: uno di questi è la filamentazione. Le tecniche più all’avanguardia, prevedono l’uso di impulsi ultracorti con l’obiettivo di modificare la struttura del vetro, creando un’incisione al suo interno. La nostra macchina laser, gestita da CNC, è in grado anche di gestire la separazione del pezzo dagli sfridi tramite uno shock applicato lungo l’incisione. Questa macchina è in grado di tagliare vetro float con uno spessore che può andare da 0.5 mm fino a 15 mm e, in certi casi temperato chimicamente, con i seguenti vantaggi: - La lavorazione laser minimizza difetti sul vetro assicurando un’ottima qualità del profilo di taglio, così da favorire il processo di tempera e piegatura del vetro; - Il vetro viene lavorato senza stress meccanici favorendo un aumentano della qualità della tempra, testata nel settore automotive; - Minimizza la necessità di lavorazioni di finitura successive, come la molatura; - Il taglio viene eseguito senza l’impiego di fluidi esterni (acqua o gas) e senza produzioni di polveri o fumi (non è necessario un sistema di aspirazione); - Le basse potenze assorbite e utilizzate dalle sorgenti assicurano un consumo che può arrivare fino al 70% in meno di una macchina da taglio a getto d’acqua.
-
Laser espressamente progettato per il settore del vetro in grado di lavorare lastre di grandi dimensioni con un consumo di energia elettrica inferiore ad 1KW/ora. Il laser con tecnoloigia SCANNER è estremamente veloce e preciso e può lavorare velocemente ampie superfici di vetro, non ha parti di consumo e la sorgente con cui è equipaggiato ha una vita di diverse migliaia di ore ed è in grado di: • Asportare vernice anche dallo specchio lasciando il vetro completamente trasparente, sistema molto utilizzato dai produttori di specchi per bagno e di vetri verniciati per arredamento • Asportare la vernice vetrificata sul vetro temprato lasciano il vetro leggermente opaco, sistema molto utilizzato dai produttori di vetro per arredamento ed edilizia per fare loghi e simbologie sui vetri già temprati • Asportare il coating dai vetri riflettenti compreso lo specchio spia lasciando il vetro completamente trasparente, sistema utilizzato nel settore dell'arredamento per realizzare ante per mobili, pareti divisorie, porte per interni, ecc. quando vengono richiesti parti o decori trasparenti • Simultaneamente micro incidere ed asporare fascie di ampia dimensione di coating metallico della maggior parte dei vetri low-e (hard e soft coating) e del deposito in pasta d'argento (busbar), sistema utilizzato dai produttori di porte frigo per rendere il vetro anti-appannamento e per realizzare vetri riscaldanti (termo arredo) • Micro incidere il coating metallico della maggior parte dei vetri low-e (hard e soft coating) con disegni geometrici complessi, sistema utilizzato dai produttori di vetri per treni ed ambianti dove è richiesto na permeabilità alle onde radio dei telefoni portatili. La macchina laser è disponibile in due configurazioni: a struttura aperta o chiusa.
Nella versione chiusa, tutte le lavorazioni avvengono all’interno della cabina, le cui pareti fungono da schermo protettivo contro le radiazioni del laser.
Nella versione aperta, invece, sono necessarie misure di sicurezza aggiuntive, come barriere fotoelettriche, tende protettive speciali e altri sistemi di protezione per garantire un utilizzo sicuro. -
Equipaggiato con sorgente fibra, UV o altra sorgente laser, appositamente progettato per il settore del vetro, ideale per l’ABLAZIONE, l’INCISIONE di qualsiasi tipo di rivestimento, lasciando il vetro completamente trasparente o con effetto opaco, utile per la rimozione del coating e il successivo posizionamento delle lenti, o schermi TV sugli specchi, marcatura di pittogrammi, ecc.
-
Laser "All-in-One" per la lavorazione del vetro Sabbiatura • Ablazione • Foratura — Tutto in un’unica macchina. Il nuovo sistema All-in-One rappresenta una tecnologia avanzata per la lavorazione avanzata del vetro e dello specchio. Unica sorgente laser esegue con precisione sabbiatura, ablazione e foratura, sostituendo in modo rivoluzionario i metodi tradizionali. Tre Funzioni “All-in-One”: • Sabbiatura Laser Riproduce raffinati effetti satinati e motivi translucidi con precisione fotografica, ideale per decorazioni artistiche e architettoniche. • Ablazione Laser Rimuove facilmente ogni tipo di coating (specchiature, film, vernici) lasciando il vetro completamente trasparente, senza danneggiarlo o comprometterne la qualità. • Foratura Laser Esegue fori perfetti di qualsiasi forma geometrica su vetro monolitico di ogni spessore, garantendo bordi lisci e grande precisione. I Vantaggi della tecnologia laser "All-in-One": • Massima precisione e dettagli fini Decora con testi, loghi e pattern complessi in alta risoluzione, impossibili da realizzare con la sabbiatura tradizionale. • Processo pulito, senza contatto né polveri Nessun utilizzo di materiali abrasivi, nessuna emissione di polveri nocive: il laser è ecologico e sicuro per l’ambiente e gli operatori. • Versatilità totale Lavora su qualsiasi tipologia di vetro, anche su forme complesse, senza bisogno di maschere, dime o stencil. • Superfici intatte e resistenti Il trattamento laser non altera la struttura del vetro, evitando microfratture o punti di rottura: il risultato è una finitura impeccabile e duratura. • Efficienza e riduzione dei costi Configurazioni rapide, personalizzazione immediata e minimi scarti: il sistema laser ottimizza ogni fase della produzione. Applicazioni: • Design d’interni • Architettura • Vetrate artistiche • Segnaletica • Arredamento • Produzione industriale
-
La MACCHINA DI FORATURA LASER è appositamente progettata per la foratura del vetro piano impiegato in vari settori quali automotive, medicali, arredamento, fotovoltaico etc. La macchina essendo gestita da CNC, consente la lavorazione di lastre di grandi dimensioni con spessori che possono arrivare fino a 15 mm, con i seguenti vantaggi: - L’uso di una testa galvanometrica con area di lavoro 65mm x 65mm, consente una lavorazione rapida e precisa di disegni complessi; - Il software all’avanguardia che gestisce il CNC, consente la lavorazione della svasatura del pezzo, durante la fase di foratura senza ulteriori fasi di lavoro; - L’utilizzo di una particolare sorgente laser, rende la macchina resistente ad ambienti industriali; - Il processo di foratura laser non prevede l’uso di liquidi per raffreddare il pezzo in lavorazione; - La bassa potenza assorbita e utilizzata dalla macchina assicura un consumo fino al 60% in meno rispetto ad un normale trapano CNC.